Chi non ha mai sentito dai tuttologi di turno la frase “mangia l’ananas perché brucia i grassi”? Scommetto quasi tutti, ma vediamo se hanno ragione!
Iniziamo con il dire che non esistono alimenti in grado di bruciare grassi e, quindi, neanche l’ananas!! Lo so, vi ho sfatato un mito in cui era bello credere, ma purtroppo è mio dovere farlo!
Queste fantomatiche proprietà miracolose dell’ananas vengono attribuite alla presenza di una molecola chiamata bromelina.
La bromelina è una sostanza, più precisamente un enzima proteolitico, contenuta naturalmente nell’ananas e che sembrerebbe dotata di effetti positivi sulla salute. Questo enzima risulta particolarmente concentrato a livello del gambo del frutto piuttosto che nella polpa, che è invece la parte edibile che comunemente mangiamo. Per questo motivo, in commercio si trovano integratori alimentari contenenti estratti di ananas in cui la concentrazione di bromelina è massimizzata. Questa molecola sembrerebbe possedere effetti antinfiammatori, cardioprotettivi, immunomodulanti e antitumorali. Tuttavia, gli studi sono ancora limitati, quindi ad oggi risulta difficile determinare i reali benefici attribuibili alla sostanza. Oltre agli effetti della bromelina, l’ananas può giovare alla ritenzione idrica, grazie alla quota di minerali di cui è composta (in particolar modo potassio), al transito intestinale per l’elevato apporto di fibre e alle capacità antiossidanti dell’organismo per il buon contenuto di vitamina C e composti bioattivi, risultando una valida scelta da inserire nella nostra dieta.
Perciò, tra tutte le proprietà dell’ananas non possiamo sicuramente annoverare quella di “bruciare i grassi”, questo perché nessun alimento da solo è in grado di apportare miglioramenti sul nostro stato di salute se non nel contesto di una dieta sana ed equilibrata. Per consumare le nostre riserve di grasso è necessario che la nostra dieta sia ipocalorica, ossia il nostro introito calorico deve essere inferiore al nostro dispendio energetico giornaliero.
In conclusione, quindi, diffidate sempre da slogan in cui vengono decantati effetti miracolosi attribuibili ad alcuni alimenti; piuttosto impegnatevi a perseguire uno stile di vita sano e una dieta bilanciata per far sì che possiate ottenere il risultato sperato.
Ricordate: non esistono scorciatoie, il cambiamento richiede tempo! Solo così potrete ottenere un risultato reale, concreto e duraturo.
Commenti