top of page

La dieta alcalina funziona davvero?

La 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐜𝐚𝐥𝐢𝐧𝐚 si basa sull’idea che consumando determinati alimenti si possa modificare il pH dell’organismo rendendolo più alcalino e che questo possa avere benefici sulla salute.
Ma è realmente così? 🤔 La risposta è 𝐍𝐎‼️

Questa teoria non presenta alcun riscontro scientifico‼️
Il nostro organismo è un sistema perfetto che, attraverso meccanismi di compensazione renali e polmonari, è in grado di regolare finemente il 𝐩𝐇 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 mantenendolo stabile intorno al valore fisiologico di 7,4-7,3. Questo aspetto è fondamentale poiché anche brevi variazioni di pH possono provocare gravi conseguenze, compromettendo la funzione cellulare e quindi dell’intero organismo.

𝐋’𝐚𝐜𝐢𝐝𝐨𝐬𝐢 (pH ematico più basso) e 𝐥’𝐚𝐥𝐜𝐚𝐥𝐨𝐬𝐢 (pH ematico più alto) sono condizioni patologiche serie che richiedono un intervento medico per essere tempestivamente curate e monitorate.
📌 Per questi motivi è facile comprendere come non sia possibile (𝐅𝐎𝐑𝐓𝐔𝐍𝐀𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄) con la dieta modificare il nostro pH e che la scelta migliore per mantenere il nostro corpo in salute sia quella di seguire una 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐚𝐭𝐚 e il più possibile variata, senza l’esclusione di categorie alimentari come avviene ad esempio nella dieta alcalina e in molte altre diete farlocche.
 
 
 

Commentaires


bottom of page